{gspeech style=1 language=it autoplay=1 speechtimeout=0 registered=2

Giovani

Per i giovani

GRESTINO PER BAMBINI DAI 3 Al 6 ANNI
Si terrà dall'l luglio al 13 agosto (sabato e domenica esclusi).
Iscrizioni entro il 14 giugno portando alla segreteria della scuola il modulo di iscrizione compilato e un acconto di 20,00 euro.
Informazioni: Scuola Luigi Maran: 348 5272233 -scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Scuola Giovanni XXIII: 049 715223 - scgiovanni23@tiscal i.it

CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI DAI 7 Al 13 ANNI
Si terranno dal 7 giugno al 13 agosto (sabato e domenica esclusi).
Iscrizioni entro il 14 giugno portando alla segreteria della scuola il modulo di iscrizione compilato e un acconto di 20,00 euro.
Informazioni: Scuola Luigi Maran: 348 5272233 -scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Scuola Giovanni XXIII: 049 715223 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CAMPOSCUOLA I- Il MEDIA
Si terrà ad Assisi dal 12 al 15 luglio.
La quota di partecipazione è di 170,00 euro e comprende vitto, alloggio a Rivo­ torto e trasporto .
Iscrizioni entro il 10 giugno portando il modulo di iscrizione compilato e firma­ to, la fotocopia della tessera sanitaria e un acconto di 50,00 euro.
Informazioni: don Lorenzo { 340 7223749)

CAMPOSCUOLA lii MEDIA - lii SUPERIORE
Si terrà a Roma dal 3 al 6 luglio; viaggio in treno.
La quota di partecipazione è di 160,00 euro e comprende vitto, alloggio e tra­ sporto.
Iscrizioni entro il 31 maggio portando a Marco o a Emiliano il modulo di iscri­ zione compilato e firmato, la fotocopia della tessera sanitaria e un acconto di 50,00 euro sulla quota di partecipazione.
Informazioni: Marco (347 6405525), Emiliano (333 7340309).

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO DE COMPOSTELA
Per maggiorenni, massimo 9 persone. Si terrà dal 6 al 16 agosto; viaggio in ae­ reo, pulmino e mezzi pubblici.
La quota di partecipazione è indicativamente di 250,00 euro e comprende il
viaggio aereo e gli spostamenti in pulmino e con i mezzi pubblici interni; non comprende il cibo, gli extra personali, l'offerta per gli ostelli e il pernottamento della prima e dell'ultima notte.
Informazioni: don Lorenzo {340 7223749)

GRESTACCIO: IL GREST PER GLI ANIMATORI DEL GREST
Si terrà dal 18 al 21 agosto.
È pensato per i ragazzi di Mandria e di Voltabrusegana che desidera no fare gli animatori ai grest parrocchia li. Sarà un tempo per approfondire la conoscenza reciproca e lavorare all'organizzazione del grest divertendosi!
Informazioni: don Lorenzo { 340 7223749)

GREST PER RAGAZZI DI ELEMENTARI E MEDIE
Si terrà dal 23 agosto al 3 settembre negli spazi parrocchiali.

Pin It

grestAi ragazzi dalla terza media alla quinta superiore che desiderano fare gli animatori ai grest parrocchiali, ma anche a chi desidera passare una settimana in compagnia dei propri coetanei proponiamo una settimana di convivenza, attività e formazione che si svolgerà in parte nel patronato di Voltabrusegana (dal 2 al 5 agosto) e in parte in quello di Mandria (dal 6 al 9 agosto).
La settimana sarà organizzata in autogestione.

1. Le attività saranno organizzate in gruppi di massimo 10 ragazzi.

2. Gli ingressi saranno scaglionati per favorire le operazioni di triage. A ciascuno sarà misurata la temperatura corporea; i genitori e altre per-sone non potranno avere accesso all’area di attività.

3. Le attività si svolgeranno il più possibile all’aperto, gli spostamenti in bicicletta. Vi saranno momenti formativi con la conoscenza anche delle realtà del territorio, alternati al lavoro di preparazione del grest. Saranno possi-bili grandi giochi nel rispetto delle unità epidemiologiche.

4. I pasti saranno porzionati dai cuochi.

5. È garantita la formazione sanitaria di tutto il personale.

6. Le attività si svolgeranno nel patronato di Voltabrusegana e in quello di Mandria.

7. Vi sarà sia la possibilità di dormire in patronato rispettando la normativa vigente per i campiscuola, sia quella di tornare a dormire a casa propria.

8. Gli ambienti comuni e gli strumenti saranno igienizzati frequentemente, soprattutto al cambio di gruppo, con attrezzature specifiche.

9. Per poter formare i gruppi chiediamo di presentare le ISCRIZIONI entro e non oltre il 19 luglio.

10. I genitori interessati sono invitati a partecipare all’INCONTRO DI PRESENTAZIONE che si terrà lunedì 27 luglio alle ore 21.00 nel patronato di Voltabrusegana.

Pin It

Fraternita Giovani 02 2020I nostri giovani, da coloro che frequentano la prima superiore in poi, sono invitati a vivere un momento di Fraternità dal 23 al 28 febbraio. In questa occasione i ragazzi continueranno comunque le loro attività di studio e di scuola.

COS’È?
La fraternità un’esperienza di vita condivisa con I propri coetanei e alcuni educatori. Si vivono insieme le cose quotidiane (pranzo, studio, tempi liberi) unitamente a esperienze condivise e attività di gruppo. Il filo conduttore di questa fraternità sarà la musica; la proposta è rivolta ai ragazzi dalla I alla V superiore.

STILE
La fraternità si fonda su alcuni principi:
Esserci: vivere il maggior tempo possibile con gli altri nella fraternità
Servizio: dare il proprio contributo per la gestione della vita comune
Fede: vivere insieme alcuni momenti di preghiera

QUANDO E DOVE?
Dal 23 febbraio (ore 21) al 28 febbraio (ore 17), presso la sala polivalente di Voltabrusegana.

HIGHLIGHTS:
Martedì 25: Festa di Carnevale
Mercoledì 26: Veglia delle ceneri

INFO E CONTRIBUTO SPESE:
Sarà chiesto un contributo spese di € 30 (se dovesse essere un problema basta che tu ce lo segnali). Se puoi porta con te la bici.
Info: Angela 349 2649993 – Elisa 348 3396861
Adesioni ENTRO giovedì 20 febbraio.

 

 

Pin It
Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech