{gspeech style=1 language=it autoplay=1 speechtimeout=0 registered=2

Sichem

SicPre002Sin dalle sue origini in epoca medievale il presepe è stato simbolo di attesa e di gioia che, di anno in anno, ci accompagna nel ricordo della nascita di Gesù a Betlemme.

Noi ragazzi del gruppo Sichem, nel percorso di catechesi iniziato a novembre, ci siamo chiesti come avremmo potuto rappresentare in chiave moderna, alla nostra comunità, lo straordinario evento della Natività del Signore.

La scelta del tema, visto il particolare momento che stavamo e stiamo vivendo, poteva apparire scontata, ma al di là della sua raffigurazione ci siamo posti come obiettivo quello di lasciare un messaggio un messaggio di gioia e di speranza con il presepe tradizionale che vede Gesù al centro e che con il percorso della fraternità, appena iniziato, i ragazzi hanno voluto mettere anche al centro della loro vita di tutti i giorni.

L’ospedale, l’ambulanza, le mascherine e i personaggi che rappresentano le istituzioni sono i simboli della pandemia che stiamo vivendo e che rappresentano la sofferenza delle persone colpite dal virus.

«Per incontrare Gesù non serviranno prenotazioni online, gel, mascherine né stare a distanza di un metro: basterà aprire il nostro cuore».

Tutto questo ci ha permesso, anche se distanziati, di sentirci molto vicini e uniti e ciascuno porta con sé il calore dell’abbraccio di Gesù Bambino.

I ragazzi del gruppo Sichem

 

SicPre001

SicPre003

SicPre004

Pin It

Ciao a tutti....

con i ragazzi di prima e seconda media del gruppo Sichem di Voltabrusegana, in questo momento in cui non possiamo incontrarci fisicamente tra noi e sopratutto non possiamo incontrare le persone della nostra comunità con le quali collaboriamo nel nostro percorso del servizio, fraternità e missionarietà, abbiamo pensato di realizzare un video per un abbraccio ed augurio virtuale.... con tutti voi.

Il video è stato pensato come attività ed inspirato ad un brano biblico, lo trovate qui di seguito in 2 versioni, una versione integrale commentata e con il contributo degli educatori ed una versione ridotta con il solo contributo dei ragazzi.

Buona visione


Versione Integrale commetata

Versione Ridotta
Pin It
Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech