{gspeech style=1 language=it autoplay=1 speechtimeout=0 registered=2

Comunità

Per giovani e adulti saranno proposte delle catechesi serali che si terranno nelle nostre chiese:

Lunedì 7 marzo ore 20.30 nella chiesa di Mandria Che cos’è la fede? Che cos’è la religione?
Martedì 15 marzo ore 20.30 nella chiesa di Voltabrusegana Chi è Dio per te?
Lunedì 21 marzo ore 20.30 nella chiesa di Mandria Che senso ha la tua vita? Perché vivi?
Lunedì 28 marzo ore 20.30 nella chiesa di Voltabrusegana Kerygma: l’annuncio di salvezza (1a parte)
Lunedì 4 aprile ore 20.30 nella chiesa di Mandria Kerygma: l’annuncio di salvezza (2a parte)

Catechesi adulti

 

Pin It

VolantinoCentroEstivo1

 

Pin It

VolantinoGrestino1

 

Pin It

Si terrà Mercoledì 22 dicembre 2021 alle ore 20.30,  il Concerto di Natale di Voltabrusegana.

L'evento si terrà in contemporanea nella chiesa parrocchiale San Martino Vescovo per il concerto classico, e nella sala polivalente di Voltabrusegana per la parte Pop-Rock.

Al termine dei rispettivi concerti questi verranno immediatamente riproposti per dar modo di poter assistere al concerto a cui non si è assistito.

ConcertoNatale2021V

Pin It

Si terrà Lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 20.45,  il Tradizionale Concerto di Natale", ricordando Lucia presso la chiesa ed il patronato di Mandria.

ConcertoNatale2021M

Pin It

PRPROGETTO ORTO

  • Valorizzare attraverso "la cura della terra" l'origine di prodotti vegetali che concorrono ad una buona e sana nutrizione,
  • la costruzione di un legame con la terra che "da cibo e che è nutrimento per l'integralità della persona da un punto di vista fisico, emotivo e cognitivo"
  • la conoscenza e lo sviluppo di abilità individuali e sociali che vedono i bawtbini al centro dei processi da attivare.
  • L'orto sarà organizzato in maniera dinamica, creativa e giocosa. Ogni classe avrà a disposizione la sua vasca di legno per poter coltivare il suo piccolo orto. Verrà lavorato, seminato e curato in tutte le sue fasi di crescita fino alla raccolta, i bambini potranno così riconoscere le piante dell'orto e accorgersi della vita di insetti e piccoli animali che lo abitano.
  • Entrare a far parte dell'esterno ciclo delle stagioni è un apprendimento attivo, vuol dire imparare è riconoscere il colore, il sapore, il profuwto della terra e dei suoi frutti;
    Argomenti: la madre terra, il ciclo vitale delle piante e le loro differenze, sorella acqua, fratello sole, le verdure, gli ortaggi, le piante aromatiche, gli insetti...

PROGETTO ANIMALI

  • Offre la possibilità al bombino di vivere una vastissima gamma di esperienze entrando in contatto con gli animali.
  •  La nostra piccola fattoria, composta da una voliera e un pollaio, vuole essere una classe a cielo aperto, dove imparare e speriwtentare la vita a stretto contatto con l'ambiente; un luogo pedagogico vivente dove si impara facendo e interagendo in modo attivo con l'ambiente circostante.
  •  Aiutiamo i bambini a riconoscere e discriminare i vari stimoli sensoriali, visivi, tattili, olfattivi, gustativi) in cui sono costantemente immersi, promuovere la sperimentazione diretta in attività che richiedono un loro coinvolgimento globale: il bambino, manipolando, toccando, accarezzando, facendo... avrà la possibilità di ampliare le proprie potenzialità non solo motorie, ma anche cognitive, sociali ed affettive.
  • Ad affiancare questa piccola fattoria, ci sarà all'interno della scuola anche un Acquario. I bambini ogni giorno si prenderanno cura dei pesci all'interno e impareranno ad osservarli e a capire i loro bisogni.
Pin It

benedizione2021Lunedì inizierà, nelle nostre comunità,la visita alle famiglie.

Laici, religiose e sacerdoti passeranno per le vie per raggiungere i parrocchiani, incontrarli, conoscerli e, per chi lo desidera, pregare insieme.

I missionari avranno come segno di riconoscimento una sciarpa rossa e una lettera credenziale firmata dal parroco che potete chiedere di esibire come garanzia.

Giungeranno a coppie nelle vostre abitazioni dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30.

Durante le due settimane di visita alle famiglie, la messa feriale sarà celebrata alle ore 8.00, mentre alle 15.00 avrà luogo l’ora media e alle 18.00 il vespro: tutte le celebrazioni sono aperte a chiunque, non solo a chi sarà impegnato nella visita. Chi fosse impossibilitato a partecipare di persona può unirsi in preghiera dal-la propria dimora negli stessi orari.

Per sostenere l’operato di questi volontari è possibile realizzare qualche torta o spuntino per la colazione del mattino e portarli a don Lorenzo o alle suore.

Pin It

asgardAsgard è un’associazione ludico-culturale per la diffusione del gioco “intelligente”.

Da venerdì 17 settembre troverà sede nel patronato di Mandria dalle ore 20.00 alle ore 24.00.

Tutti possono partecipare per giocare e divertirsi, i giochi sono per tutte le età e abilità.

Le regole da rispettare saranno le seguenti:

  • green pass obbligatorio
  • controllo temperatura all’ingresso
  • mascherina obbligatoria per tutta la serata
  • sanificazione delle mani all’ingresso e spesso durante la serata.

Vi aspettiamo numerosissimi! Non vediamo davvero l’ora di vedere vecchie facce e conoscerne di nuove, sempre al vostro servizio per spiegarvi qualsiasi gioco stuzzichi la vostra fantasia.

Canale Telegram per tutti gli eventi: https://t.me/infoeventiasgard

Pin It
Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech